RACCA SERGIO


Ciclo: 29
Curriculum/Indirizzo: Teoretico
Sede: UNITO
Convenzione: NO-B

Tutor: Lingua Graziano
Supervisor: Lingua Graziano

Email: sergio_racca@hotmail.it

Progetto: Molteplici assialitĂ , molteplici identitĂ . Charles Taylor tra antropologia filosofica e filosofia della storia
Pubblicazioni:
  • Assialità e finzione nella costruzione degli immaginari sociali. Per un’interpretazione teorica delle molteplici modernità, in G. Cunico, E. Colagrossi (a cura di), Etica interculturale e interreligiosa, Mimesis, Milano-Udina 2017, pp. 85-93;
  • Espressivismo ed embodiment. Polisemia e complessità della possibilità nell'antropologia filosofica di Charles Taylor, in G. Chiurazzi, G. Pezzano (a cura di), Attualità del possibile, Mimesis, Milano-Udine 2017, pp. 95-105;
  • Polisemia assiale del trascendente e polifonia dell’etica. Il controfattuale come risorsa morale del sé nel pensiero di Shmuel Eisenstadt e Charles Taylor, in I.Poma (a cura di), I fondamenti dell'etica, Morcelliana, Brescia 2016, pp. 323-330; 
  • G. Lingua, S. Racca (a cura di), La cornice simbolica del legame sociale. Prospettive sugli immaginari contemporanei, Mimesis, Milano-Udine 2016;
  • Novità assiali e immaginari sociali: l'evoluzione culturale nella "grande narrazione" di Charles Taylor, in ivi, pp. 163-175;
  • Dagli immaginari sociali alla società civile: le pratiche filosofiche e la comunità di ricerca tra Castoriadis, Taylor e Lipman, in «Lessico di Etica Pubblica», VI, n. 2, 2015, pp. 104- 114;
  • Introduzione, in ivi, pp. I-VII;
  • Pluridimensionalità festiva ed esclusività disciplinare. La lotta assiale e la normalità sociale secondo Charles Taylor, in «Lessico di Etica Pubblica», VI, n. 1, 2015, pp. 64-74;
  • Il legame sociale tra immaginazione produttiva e strutture formali: Castoriadis e Tillich, in G. Pezzano, D. Sisto (a cura di), Immagini, immaginari e politica. Orizzonti simbolici del legame sociale, ETS, Pisa 2013, pp. 67-84;
  • Schelling contra Hegel. Il permanere di un’alternativa nella teologia contemporanea, AlboVersorio, Milano 2013;
  • Pensare il divino con parola hegeliana. Thomas Altizer, William Hamilton e Dorothee Sölle come “epigoni” di Hegel, in «Lessico di Etica Pubblica», III, n. 1, 2012, pp. 96-107;