MOLINAR MIN CARLO


Ciclo: 30
Curriculum/Indirizzo: Teoretico
Sede: UNITO
Convenzione: PA-CSP

congelamenti dal 1 marzo 2018 al 31 luglio 2018 (lettera 31 maggio)

Tutor: Vanzago Luca
Supervisor: Vanzago Luca

Email: carlomolinarmin@gmail.com

Progetto: Gilles Deleuze and the Idea of Space. From Transcendental Aesthetic to Topology/Gilles Deleuze e l'idea di spazio. Dall'estetica trascendentale alla topologia
Pubblicazioni:

Spazio e gerarchia. Platonismo e fenomenologia in Jacques Derrida, Ananke, Torino 2014, ISBN: 978-88-98986-03-3;

"Il ritmo della decostruzione. Un'esperienza quasi-trascendentale", in Philosophy Kitchen. Il prisma trascendentale. I colori del reale, settembre 2014, pp. 187-212, ISSN 2385-1945;

Traduzione di B. Stiegler, Temps et individuations technique, psychique et collective dans l’oeuvre de Simondon (con G. Piatti). B. Stiegler, Tempo e individuazioni tecniche, psichiche e collettive nell'opera di Simondon, in Philosophy Kitchen. Il prisma trascendentale. I colori del reale, settembre 2014, pp. 226-249, ISSN 2385-1945;

Recensione: R. Esposito, Le persone e le cose, Einaudi, Torino 2014, in «La deleuziana», Crisi delle Biopolitiche Europee, n.1, 2015, pp. 194-198, ISSN 2421-3098

Recensione: G. Leghissa, Postumani per scelta. Verso un’ecosofia dei collettivi, Mimesis, Milano-Udine 2015, in Philosophy Kitchen (website)

“Jacques Derrida e la pratica dei fenomeni. Dialettica e temporalitĂ  dell’esercizio trascendentale”, in «NĂłema», 6-2 (2015): Ricerche, pp. 11-28

Call for Papers (with G. Piatti): L’impersonale. Si sente, si pensa, si crea/The Impersonal. It is thought, it is felt, it is created. «Philosophy Kitchen», III, n. 5, 2016

Call for Papers (with G. Leghissa, C. Salzani): Limiti e confini del postumano/Limits and Boundaries of Posthuman. Lo Sguardo, XXIV, July, 2017

Recensione: A. Lucci, Umano Post Umano, Inschibboleth, Roma 2016, in Philosophy Kitchen (website)

“Stiegler e l’individuazione ‘social’” (with G. Piatti), in «aut aut», n. 371, 2016, pp. 31-46

L’impersonale. Si sente, si pensa, si crea/The Impersonal. It is thought, it is felt, it is created (a cura di C. Molinar Min, G. Piatti). «Philosophy Kitchen», III, n. 5, 2016

“L’impersonale. Prospettive e implicazioni” (with G. Piatti), in «Philosophy Kitchen», III, n. 5, 2016, pp. 5-11

“Derrida & Deleuze. BestialitĂ  filosofiche e orizzonti postumani”, in «Animal Studies», V, 15, 2017, pp. 47-59

Complete Issue (with G. Leghissa, C. Salzani): Limiti e confini del postumano/Limits and Boundaries of Posthuman. Lo Sguardo, XXIV, July, 2017 (forthcoming)

Discussione: “Mondi Altri. Processi di soggettivazione nell’era postumana. A partire dal pensiero di Antonio Caronia”, in «Lo Sguardo», XXIV, 2017, pp. 283-290

“L’analogia impossibile. Ontologia della relazione in Simondon e Deleuze”, in «aut aut», n. 377, 2018, pp. 177-189

“Dalla ‘differenza in sé’ al postumano”, in Atti del convegno VIII “Orizzonti del contemporaneo” (giugno 2016), forthcoming