ZANETTI ROBERTO
Ciclo: 29
Curriculum/Indirizzo: Teoretico
Sede: UNITO
Convenzione: NO-B
Tutor: La Rocca Claudio
Supervisor: Kobau Pietro
Email: roberto@bilu.net
Progetto: L'improvvisazione in musica. Pratiche artistiche e questioni ontologiche.
Curriculum:
FORMAZIONE UNIVERSITARIA
- Laurea magistrale presso Università degli Studi di Torino. Titolo della tesi: “Lo Schein come forma espressiva in T. W. Adorno. Tra mimesis concettuale e mimesis estetica” (Relatore: prof. Gaetano Chiurazzi).
- Laurea triennale presso Università degli Studi di Torino. Titolo della tesi: “Filosofia e musica dell’utopia in Ernst Bloch” (Relatore: prof. Roberto Salizzoni).
RELAZIONI A CONFERENZE
- 31 agosto – 3 settembre 2016: “What is a musical act? Understanding improvisation through artefact and performance”. Essence and context. A conference between philosophy and music, Lithuanian academy of music and theatre (Vilnius, Lituania).
- 29-31 ottobre 2015: “Playing a product / producing a play. Musical practices and ontology of improvisation”. II Iberian Meeting Of Aesthetics, Universidade do Minho (Braga, Portugal). Atti di prossima pubblicazione.
- 25 settembre 2015: “From the prescriptive model to the informative model. Formulas and forms of creativity in jazz improvisation”. Workshop “Form, Norm, Improvisation”, Università di Torino.
- 28-31 gennaio 2015: “Per una logica dell’improvvisazione. Riflessioni sul rapporto tra originale ed esemplare nell’estetica di Pareyson”. Convegno “Sistema e libertà. Razionalità e improvvisazione tra filosofia, arte e pratiche umane”, Università di Torino.
PERIODI DI RICERCA ALL'ESTERO
- Marzo - luglio 2016: soggiorno di ricerca presso la Freie Universität di Berlino (Germania) finanziato dal DAAD.
Pubblicazioni:
- Zanetti R. (2014) “Il concetto come spazio autoriflessivo. Temi della Critica del Giudizio nella filosofia di Adorno”, Tropos, VII, n.1, pp. 177-193;
- Zanetti R. (2015) “Per una logica dell’improvvisazione. Riflessioni sul rapporto tra originale ed esemplare nell’estetica di Pareyson”, Itinera, nuova serie, n. 10, pp. 259-272;
- Zanetti R. (2016) “Imparare a dis-imparare. Memoria e incorporazione nell’improvvisazione musicale”, Estetica. Studi e ricerche, nuova serie, n. 2, pp. 129-141.
- Zanetti R. (2016) “Skipping the tracks. The experience of musical improvisation online”, Aisthesis, IX, n.1, pp. 71-86;
Post-Doc:
Attività di supplenza (sostegno) presso l’IIS Baldessano-Roccati di Carmagnola (TO)
Supplente a tempo determinato presso il Liceo Gioberti di Torino (TO).